
Cosa c’è dentro allora?
I preservativi spesso contengono sostanze animali. Eh? Perché mai, ti chiedi forse ora. Abbiamo cercato di capire cosa c’è dentro e se ci sono alternative!
La contraccezione può a volte diventare un vero e proprio studio. Perché il sesso ci piace, ma meno le sostanze chimiche nel nostro corpo. Ora, ci sono diversi metodi per il sesso sicuro e usare i preservativi è uno di questi. Ma sapevi che molto spesso i preservativi non sono affatto vegani?
Latticini nei preservativi
Come è possibile? Al lattice viene spesso aggiunta caseina, un sottoprodotto dei latticini. Oltre al fatto che potresti essere terribilmente allergico, è anche un prodotto di origine animale.
Non correre subito a cercare un altro metodo, nella maggior parte delle pillole anticoncezionali c’è gelatina (che viene prodotta con gli scarti di macello dei maiali). No grazie. Puoi comunque continuare a usare i preservativi. I preservativi vegani.
Preservativi vegani!
Sì, hai letto bene. Esistono preservativi vegani! Di diverse marche, in varie misure, colori e sapori. E anche in confezioni da unicorno. Completamente privi di ingredienti animali e spesso privi anche di parabeni, glutine, petrolchimica e sostanze chimiche aggiunte. Come ci riescono? Con estratto di cardo, ad esempio. Oppure con lattice naturale ecologico.
Quali marche di preservativi dovresti cercare allora? Le seguenti marche offrono preservativi vegani e sono disponibili presso, ad esempio, la Condomerie:
- Glyde
- Einhorn
- Profil
- ESP
- Fair Squared
- Size
Prego e divertiti!
