
Meno zucchero più gusto
Amiamo i frullati! Ormai lo sai bene. È uno strumento così facile per assumere nutrienti extra. In tutti i nostri frullati c’è comunque sempre verdura e, preferibilmente, anche erbe fresche o un cucchiaio di polvere superfood. Perché no?
Le banane donano cremosità ai frullati e li rendono dolci. Vuoi usare meno frutta nel tuo frullato, ad esempio perché c’è già ananas e mango? Non ti piacciono le banane o semplicemente non le hai in casa? Puoi creare quella cremosità anche in altri modi!
Ecco il consiglio #4 per una cremosità extra che ottieni gratuitamente: usa latte vegetale al posto dell’acqua nel tuo frullato. Ovviamente non zuccherato 😉
#1 Cavolfiore congelato
Eh, cavolfiore? Sì, cavolfiore! All’inizio sembrava strano anche a me, ma è un’aggiunta incredibile ai tuoi frullati. Il cavolfiore nei frullati si sente appena ma ottieni comunque dell’extra verdura e rende la consistenza cremosa. Il cavolfiore contiene fibre, vitamina C, K, B6, acido folico e manganese.
Prova il cavolfiore congelato in un frullato ricco di antiossidanti con ad esempio acai, bacche, lamponi e more.
#2 Zucchina
Per la zucchina vale lo stesso discorso del cavolfiore; il sapore è molto neutro ma offre comunque una consistenza cremosa. La zucchina apporta fibre, ma contiene anche vitamina C, A, potassio e manganese.
Taglia la zucchina a pezzi e aggiungila al tuo frullato. Puoi anche usare la metà della banana in una ricetta e completare con la zucchina. La zucchina grattugiata è ottima anche nei fiocchi d’avena.
#3 Avocado
Avocado maturi (anche surgelati!) rendono il tuo frullato super denso, pieno e cremoso. Gli avocado sono carichi di amminoacidi essenziali e grassi buoni. Ma anche vitamine come la vitamina K e fibre. Tieni presente che aggiungendo avocado il frullato diventerà anche più calorico.
