
Olio di cocco: non solo ideale per esperimenti culinari, ma anche ottimo per la tua routine di bellezza!
Lo trovi regolarmente nelle nostre ricette, ma a cosa serve in realtà l’olio di cocco? Beh, a tantissime cose! Non si trova solo nella nostra dispensa, ma anche nel bagno. Sei curioso? Abbiamo elencato per te 6 consigli di bellezza con l’olio di cocco!

Scrub
Mescola 3 cucchiai di olio di cocco con 6 cucchiai di sale marino (o 6 cucchiai di zucchero da un pacchetto abbandonato). Mescola fino a ottenere una pasta liscia e aggiungi qualche goccia di olio essenziale per una piacevole fragranza.
Cuticole morbide
Applica un po’ di olio sulle cuticole e massaggia.
Aftersun
Puoi applicarlo direttamente sulla pelle come aftersun, oppure creare una miscela con aloe vera e olio essenziale puro di lavanda. In entrambi i casi, l’olio di cocco ha una funzione nutriente, lascia la pelle morbida e quindi è meno dolorosa.
Prevenzione dell’herpes labiale
L’olio di cocco ha un effetto antibatterico, quindi può essere utile anche per l’herpes labiale. Applica un po’ di olio di cocco sul punto in cui l’herpes labiale è apparso. In questo modo si previene che la pelle diventi secca e si screpoli. Provoca un processo meno doloroso e la pelle guarisce molto più velocemente!
Maschera per capelli
Applicando l’olio di cocco sulle punte dei capelli, lasciandolo penetrare bene e risciacquandolo con acqua tiepida, si nutrono le punte dei capelli.
Struccante
Passa un dischetto di cotone umido sull’olio e usalo per rimuovere il trucco degli occhi. Non solo il tuo viso sarà pulito in un attimo, ma aiuta anche a migliorare l’equilibrio idrico della tua pelle riducendo borse, occhiaie e/o rughe. Win-win!
Per cosa usi l’olio di cocco?