
Non lavorati e cruelty free
Se sei seriamente interessato allo stile di vita vegano e vuoi evitare il più possibile le sofferenze animali nei tuoi alimenti, allora dovresti leggere questo. Capiamo perfettamente che non mangi al 100% fresco e non lavorato. Anche noi mangiamo regolarmente dolcetti, stroopwafels e facili sostituti della carne. Ora, in alcuni di questi prodotti lavorati sono nascosti numeri E che non sono affatto vegani! Sono ad esempio fatti di gelatina o addirittura di sangue di insetti (yuk!).
Questi numeri E sono fatti di animali:
– E120, fatto di sangue di insetti e utilizzato come colorante.
– E441, gelatina.
– E472, spesso composto da grassi animali.
– E542, farina d’ossa (fosfato).
– E640, fatto di scarti di macellazione e gelatina. Chiamato anche glicina.
– E901, cera d’api.
– E904, un materiale ottenuto dalla secrezione di alcuni pidocchi (gommalacca).
– E913, chiamato anche lanolina ed è una sostanza cerosa ottenuta dalla lana di pecora.
– E966, chiamato anche lattitolo ed è fatto da zucchero del latte (lattosio).
– E1105, Lisozima è un enzima che si trova naturalmente nella saliva, nel liquido lacrimale, nel sangue e nel latte (materno).
E ci sono molti altri numeri E che, se mangi vegano, è meglio evitare. La Società Olandese per il Veganismo ha elencato tutti i numeri E con prodotti animali in uno schema pratico. Lo trovi qui.